
Perché non si fa questa legge?
Forse perché la situazione è estremamente più complessa, ed un piccolo aiuto ce lo può fornire il presunto conflitto d'interessi che vede al centro l'onorevole Follini, che come sappiamo ha di fatto evitato la caduta definitiva del governo Prodi a fine febbraio. Il problema nasce quando si viene a sapere, anche grazie ad un altro senatore specialista in trasformismi, De Gregorio, che la moglie di Follini, Elisabetta Spitz, ad inizio febbraio è stata confermata dal Governo alla guida dell'Agenzia del Demanio. Su internet si trovano i dettagli dell'intreccio, è una facile ricerca che qua non riporto. Unica cosa che aggiungo è la tempestiva solidarietà a Follini da parte di Pierferdinando Casini, compagno di Azzurra Caltagirone...
Insomma, la legge sul conflitto di interessi non si fa principalmente perché bisognerebbe mettere mano ad una situazione caotica al massimo, con ripetuti intrecci tra Pubblica Amministrazione e Finanza. Insomma, roba di soldi. Come dire, chi è senza peccato...
Nessun commento:
Posta un commento